Palestra Ispica
L’incarico ha riguardato la Progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in RTP dei lavori di Costruzione di una palestra presso l'I.S.S. G. Curcio di Ispica (RG) in via Asinara", Cod. Edificio 0880051009. Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU".
Il progetto esecutivo prevede la realizzazione di una palestra di tipo B2, idonea ad ospitare non solo le quotidiane attività scolastiche, ma anche eventi aperti al pubblico in orari extrascolastici; in generale il complesso architettonico in progetto si compone di due corpi di fabbrica strutturalmente indipendenti, di cui uno ospita la palestra e l’altro il blocco spogliatoi. Il blocco principale adibito ad attività sportiva, avente una superficie lorda complessiva pari a circa 705 mq e altezza netta interna pari a 7,90 m, prevede la presenza di un campo multisport che permetterà la pratica della pallacanestro, della pallavolo e del tennis. Per entrambi si prevede la realizzazione di fondazioni a travi rovesce e struttura portante costituita da telai (travi e pilastri) in calcestruzzo armato. A corredo delle opere edili vengono previste tutte le dotazioni impiantistiche (elettriche, illuminazione, idrico-sanitarie, climatizzazione ecc.) e un impianto fotovoltaico in grado di massimizzare l’impiego di energia da fonti rinnovabili.
La commessa ha anche riguardato la progettazione in BIM del suddetto edificio, ossia la rappresentazione virtuale dello stesso mediante una riproduzione digitale di ogni singolo componente.
Il progetto esecutivo prevede la realizzazione di una palestra di tipo B2, idonea ad ospitare non solo le quotidiane attività scolastiche, ma anche eventi aperti al pubblico in orari extrascolastici; in generale il complesso architettonico in progetto si compone di due corpi di fabbrica strutturalmente indipendenti, di cui uno ospita la palestra e l’altro il blocco spogliatoi. Il blocco principale adibito ad attività sportiva, avente una superficie lorda complessiva pari a circa 705 mq e altezza netta interna pari a 7,90 m, prevede la presenza di un campo multisport che permetterà la pratica della pallacanestro, della pallavolo e del tennis. Per entrambi si prevede la realizzazione di fondazioni a travi rovesce e struttura portante costituita da telai (travi e pilastri) in calcestruzzo armato. A corredo delle opere edili vengono previste tutte le dotazioni impiantistiche (elettriche, illuminazione, idrico-sanitarie, climatizzazione ecc.) e un impianto fotovoltaico in grado di massimizzare l’impiego di energia da fonti rinnovabili.
La commessa ha anche riguardato la progettazione in BIM del suddetto edificio, ossia la rappresentazione virtuale dello stesso mediante una riproduzione digitale di ogni singolo componente.
Prestazioni:
Progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in RTP – 2023.
Committente:
Libero consorzio comunale di Ragusa.





